Attenzione!!! La piattaforma LGA 1156 di cui faccio menzione in questo post è ormai obsoleta. Basate il vostro PC sulla piattaforma LGA 1156 con chipset Z68. Ne parlo qui. In alternativa sono di imminente uscita le nuove schede madri LGA 1156 con chipset Z77 che supporteranno i nuovi processori Ivy Bridge. Ne parlo qui.
Trovare fonte di ispirazione su internet per assemblare o semplicemente scegliere i componenti giusti per un PC in grado di far girare i videogiochi di oggi e per i prossimi 3/4 anni, non è difficile. Purtoppo, a mio avviso, tali fonti spesso si perdono in tecnicismi così specifici che inducono il consumatore medio a desistere dal comprendere ed affidarsi al rivenditore di turno nella speranza che quello che gli sta offrendo non sia un "pacco".
Un altro satellite nella blogosfera. Non il miglior blog di tutti tempi, semplicemente un'ulteriore guida per aiutarvi ed aiutarci a districarci da quell'overflow informativo, carattere intrinseco della rete, che spesso ci scoraggia nella ricerca delle informazioni. Oggi, acquistare un prodotto che non sia "una sorpresa" è un must. Dobbiamo conoscere quello che acquistiamo ancor prima di acquistarlo, le informazioni ci sono, dobbiamo saperle cercare.
Visualizzazione post con etichetta Gainward. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gainward. Mostra tutti i post
venerdì 3 dicembre 2010
lunedì 20 settembre 2010
Un PC per l’Editing Video
Attenzione! Leggete l'aggiornamento a questo post al seguente link: Un PC per l'editing video (Aggiornamento Novembre 2010) ma soprattutto prendete in considerazione le nuove schede madri di imminente uscita basate sul socket LGA 2011, ne parlo qui e qui.
Poter realizzare filmati di alta qualità con il PC di casa è oggi una realtà. Qui (Ataque de Pànico!) un corto realizzato da Fede Alvarez completamente home made. E’ chiaro che però dobbiamo avere a disposizione un PC particolarmente performante specialmente alla luce dei nuovi formati video ad alta risoluzione (HD). Due sono le applicazioni che spremono il vostro PC come un limone, i videogiochi e l’editing video. Mentre per i videogiochi, in rete si possono trovare tanti consigli per realizzare un PC particolarmente performante per quell’uso, poche se ne trovano per la realizzazione di un PC performante per l’editing video.
Poter realizzare filmati di alta qualità con il PC di casa è oggi una realtà. Qui (Ataque de Pànico!) un corto realizzato da Fede Alvarez completamente home made. E’ chiaro che però dobbiamo avere a disposizione un PC particolarmente performante specialmente alla luce dei nuovi formati video ad alta risoluzione (HD). Due sono le applicazioni che spremono il vostro PC come un limone, i videogiochi e l’editing video. Mentre per i videogiochi, in rete si possono trovare tanti consigli per realizzare un PC particolarmente performante per quell’uso, poche se ne trovano per la realizzazione di un PC performante per l’editing video.
Etichette:
Asus,
AVCHD,
Cooler Master,
Corsair,
CUDA,
Enermax,
Gainward,
GPU,
Hardware,
HD,
Intel i7,
Lian-li,
MSI,
nVidia,
OCZ,
Plextor,
Unità a stato solido,
VelociRaptor,
Western Digital,
Windows 7
Iscriviti a:
Post (Atom)