mercoledì 25 maggio 2011

iOS 4 Vs Symbian ^3 Vs Android Vs Windows Phone 7: Sistemi operativi per smartphone a confronto. Quale il migliore?

Se un'immagine vale più di 1000 parole allora potremmo dire che un video vale 1000 parole per ogni fotogramma! Ho già parlato (qui e qui), dei sistemi operativi in generale e per quelli  per smartphone. Con il video che segue, con un pò di attenzione e senso critico possiamo comprendere quale sia il sistema operativo che maggiormente può appagare le nostre esigenze.
Nel video sono presenti gli smartphone top gamma di ogni sitema operativo. A voi le conclusioni.

martedì 24 maggio 2011

Grooveshark: Come ascoltare musica gratis in Internet

Credo che chi naviga su internet non possa non avere il sito Grooveshark tra i preferiti. Per chi non lo sapesse, Grooveshark è un a specie di Youtube per la musica, uno dei più importanti siti web del mondo, rinnovato recentemente con il più leggero HTML5 al posto del Flash, per sentire canzoni in streaming via internet.

lunedì 23 maggio 2011

Tecnologia vs fascino: Cosa conta di più?

Da qualche giorno è disponibile on-line la classifica BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands 2011, che mette in fila in base al puro valore pecuniario i più importanti marchi del mondo. A sorpresa, o forse no, nelle prime 20 posizioni troviamo molti brand del mondo hi-tech, gran parte dei quali non producono nulla se non software o servizi. E questo dato, già di per sè, dovrebbe stimolare una riflessione sul possibile ritorno di un bolla di new economy 2.0.

giovedì 19 maggio 2011

Acer Iconia Tab A500: I Tablet Android non decollano

Da qualche settimana in televisione gira la pubblicità di questo nuovo tablet della Acer. Incuriosito sono andato a cercare qualche informazione sul Web. La mia opinione è che se Acer vuole competere con l'iPad 2 il prezzo deve essere più basso nonostante l'hardware dell'Iconia sia più performante rispetto al dispositivo Apple.

mercoledì 18 maggio 2011

Ubuntu 11.04 Natty Narwhal: La mia verità.

"La nuova Ubuntu 11.04 Natty Narwhal rappresenta qualcosa di davvero nuovo nell’ambito del desktop Linux e forse non solo. Come aveva lasciato intendere il fondatore di Ubuntu Mark Shuttleworth in una recente intervista a Wired.it, Unity è ora l’interfaccia grafica predefinita. È stata però tutta rivoluzionata".

Così viene presentata e data enfasi su molti siti la nuova versione di Ubuntu, però...


martedì 17 maggio 2011

Chrome OS: Installazione su chiavetta USB

Chrome OS è un leggerissimo sistema operativo sviluppato da Google. Questo sistema è stato creato al fine di rendere il pc quasi come uno strumento utile solo al fine della navigazione web, in quanto è ottimizzato per fornire un’esperienza di navigazione molto piacevole.


Chromebook: Il netbook di Google

Ultimamente i netbook non se la passano molto bene, ma il colosso dei motori di ricerca è convinto di poter ribaltare la situazione con questa proposta alternativa. I portatili Chromebook puntano innanzitutto sulla velocità: si avviano in 8 secondi e si riattivano all'istante. Il sistema operativo proposto è basato sul browser stesso, e fa leva sulle applicazioni web. Programmi, impostazioni e documenti sono tutti memorizzati nella "nuvola" e non in locale (sebbene si sfrutti le capacità di HTML5 per creare un archivio locale utile ad alcune applicazioni).